PROJECT SIRIO
Project Sirio è un’iniziativa artistica condivisa nata nel 2020 da tre giovani artisti: Marco Cocomazzi, Carlson Galoy e Alekos Recchia.
Il progetto, nato in modo spontaneo dal loro legame personale e artistico, si distingue per una ricerca formale incentrata sulla distorsione dell’immagine e sul rapporto tra individuo e spazio, sia interiore che esteriore. Il tutto si sviluppa in una continua riflessione sull'incomunicabilità, la crisi esistenziale e la sacralità.
Sirio rappresenta un viaggio intimo e sperimentale, che riflette le
vite, le percezioni e le influenze estetiche dei suoi autori, in una costante
evoluzione

LA FORMAZIONE
Il trio si forma nei primi anni di Liceo Artistico presso l’istituto Paolo
Candiani di Busto Arsizio (VA) , dove dal terzo anno Marco e Carlson
frequentano l’indirizzo figurativo, mentre Alekos prosegue con il
percorso audiovisivo multimediale.
Marco, con una passione innata per l’arte fin dall’infanzia, coltiva un
interesse per il disegno e altri linguaggi artistici prima di incontrare i suoi
compagni, con i quali sviluppa gran parte delle sue competenze
estetiche.
Carlson si avvicina all’arte più tardi, durante il liceo, grazie a figure di
riferimento come professori di laboratorio e i suoi più stretti amici, che lo
iniziano a nuove riflessioni in campo filosofico ed estetico. Ora prosegue
i suoi studi presso la facoltà di Antropologia di Torino.
Alekos, attualmente residente in Olanda, coltiva sin da piccolo una
passione per il cinema d’animazione. Decide di proseguire gli studi alla
Willem de Kooning Academy di Rotterdam, dove affina diverse tecniche
artistiche, tra cui animazione 2D, fumetto, illustrazione e fotografia.
